- L’ Istituto
- Direzione
- Infanzia
- Primaria
- Introduzione
- Materiale didattico 2022/23
- Offerta formativa Primaria
- Ricevimento Docenti Primaria 2021/22
- Notizie e Circolari
- Calendario
- Menù della mensa
- Corsi pomeridiani
- Orario Scolastico
- Organigramma Docenti
- Lezioni di nuoto antimeridiane
- Ricevimento Docenti Primaria 2021/22
- Modulistica
- Piano Triennale dell’Offerta Formativa
- Galleria Fotografica
- Secondaria I Grado
- Liceo Classico europeo
- Introduzione
- Libri di Testo
- Sportelli Pomeridiani
- Organigramma Liceo Classico Europeo
- Notizie e Circolari
- Calendario
- Menù della mensa
- Ricevimento Docenti
- Orario Scolastico
- Modulistica
- Offerta formativa
- Brochure Doppio Diploma
- Piano Triennale dell’Offerta Formativa
- Galleria Fotografica
- Laboratorio di Scienze
- Liceo Scientifico internazionale
- Introduzione
- Libri di Testo
- Organigramma Liceo Scientifico Internazionale
- Sportelli Pomeridiani
- Notizie e Circolari
- Calendario
- Menu della Mensa
- Ricevimento Docenti
- Orario Scolastico
- Offerta formativa
- Brochure Doppio Diploma
- Piano Triennale dell’Offerta Formativa
- Modulistica
- Galleria Fotografica
- Laboratorio di Scienze
- Cambridge
- DOPPIO DIPLOMA
- Attività
- Calendario
- Tirocinio
- Contatti
L’Istituto Paritario «Villa Flaminia» è una istituzione educativo-scolastica cattolica, fondata e diretta dai Fratelli delle Scuole Cristiane.
Sorta nel 1956, come sede distaccata del Collegio San Giuseppe – Istituto De Merode di Roma, la nostra Scuola si è rapidamente affermata nel panorama educativo della città, offrendo la sua proposta educativa ad un numero assai rilevante di alunni e (dal 1983) di alunne, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria, dalla Scuola Secondaria di I grado ai Licei Classico e Scientifico.
I Fratelli delle Scuole Cristiane sono una Congregazione di religiosi laici fondata nel 1680 da S. Giovanni Battista de La Salle (Reims, 1651 – Rouen, 1719), insigne educatore e pedagogista, per l’istruzione e l’educazione cristiana della gioventù.
Attualmente sono presenti in oltre ottanta paesi del mondo, dove gestiscono istituzioni educative di ogni qualità, in risposta alle esigenze giovanili di tutte le età e di tutte le condizioni sociali ed economiche; sono conosciuti anche con il nome di “Lasalliani”.
Nella gestione educativa delle scuole e degli istituti educativi sono coadiuvati da un gran numero di collaboratori laici, sia uomini che donne.
L’imponente complesso è formato da un fabbricato centrale, che ospita le aule della Scuola Elementare, della scuola Media e dei Corsi Superiori: Liceo Classico e Scientifico.
Dinanzi al fabbricato si estende con gli impianti sportivi e i campi da gioco, che vanno dal Calcio al Tennis, dall’Atletica leggera alla Pallacanestro e Pallavolo, dal complesso della Piscina e della Palestra coperta ai campi da gioco per tutti gli alunni.
- AUTODICHIARAZIONI
- Autodichiarazioni
- Organigramma Consiglio di Istituto
- Organigramma di Istituto
- San Giovanni Battista de la Salle
- VIDEO ISTITUTO
- Frerès – La comunità
- Un pò di storia…
- Plesso scolastico
- Inno di Villa Flaminia
- Galleria Fotografica
- Piano Triennale dell’Offerta Formativa
- Registri Elettronici
- Notizie e Circolari
- Contatti